Il Polo Petrolchimico e S.I.N. di Gela, Sicilia, PARTE 4
6. Rete NATURA 2000 della Piana di Gela
6.1.Inquinamento dei Fiumi Gela e Dirillo (Acate)
6.2.Degrado delle acque marino-costiere in prossimità del Petrolchimico di Gela
6.3.Rete NATURA 2000 nella Piana di Gela
6.4.Compromissione delle Aree Naturalistiche
6.5.Inquinamento del Lago Biviere di Gela
6.6.Inquinamento nella Riserva Naturale Orientata Biviere di Gela
6.7.La VALLE DI GELA candidato del PATRIMONIO UNESCO

Fonte: Report LIPU “Rete Natura 2000 Piano di Gestione Siti di importanza Comunitaria Biviere Macconi di Gela”
Contenuto:
6. Rete NATURA 2000 della Piana di Gela
6.1.Inquinamento dei Fiumi Gela e Dirillo (Acate)
6.2.Degrado delle acque marino-costiere in prossimità del Petrolchimico di Gela
6.3.Rete NATURA 2000 nella Piana di Gela
6.4.Compromissione delle Aree Naturalistiche
6.5.Inquinamento del Lago Biviere di Gela
6.6.Inquinamento nella Riserva Naturale Orientata Biviere di Gela
6.7.La VALLE DI GELA candidato del PATRIMONIO UNESCO
Leggere SUMMARY nella PARTE 1
Leggere l’articolo, PARTE 4:
Pubblicato il 17.03.2025
Dr. Tatiana Mikhaevitch, Ph.D. in Ecology, Academy of Sciences of Belarus, Member of the Italian Ecological Society (S.IT.E.), Member of the International Bryozoological Society (I.B.A.), Member of the International Society of Doctors for the Environment (I.S.D.E.), www.plumatella.it, info@plumatella.it, tatianamikhaevitch@gmail.com