Murmansk, Penisola Kolsky, giugno-luglio 1980. Durante la Spedizione il team di ricercatori si occupava dello studio dell’influenza dei fattori ecologici, quali Fotoperiodo e Temperatura, sui parametri della crescita e riproduzione dei crostacei
“Isba” era la nostra casa per due mesi durante la Spedizione. Da sinistra: A. Golubev, T. Filukova, A. Bakulin, V. Baichorov (Capo Spedizione), D. Krysak (ingegnere) TundraMare di BarentsTundra, betulla di CareliaGolfo di Dalnie Zelentzy, alta mareaCasa rossa – Filiale dell’Istituto delle Ricerche sull’ArticoPer fare gli sperimenti si andava nella tundraGiugno. Qua si slitta ancoraT. Mikhaevitch, A. BakulinTundraNotti bianche, 4 am. D. Krysak, V. Baichorov, A. Golubev, T. MikhaevitchNotti bianche, 4 am. T. Filukova, D. Krysak, V. Baichorov, A. GolubevTundra, giugno-luglio, 1980, permafrost: profondità dell’acqua sciolta del bacino è di circa 30 cm, sotto – il ghiaccio.TundraA. Bakulin, A.GolubevMurmansk, sulla nave “Alla Tarasova”. Da sinistra: D. Krysak, A. Baichorov, A. GolubevMurmanskMurmansk, portoSulla nave. T. MikhaevitchMurmansk, portoMurmansk, dockMurmansk, moderna e antica